Il comparto della IV Gamma rappresenta oggi uno dei segmenti più dinamici e tecnicamente complessi dell’orticoltura. Si tratta di colture a ciclo breve, con elevata intensità colturale e standard qualitativi estremamente severi, in cui ogni dettaglio agronomico può determinare il successo o il fallimento della produzione.
Le sfide produttive della IV Gamma
Le colture destinate alla IV Gamma richiedono uniformità, colore brillante, consistenza fogliare e un’elevata shelf-life.
Tuttavia, questi obiettivi devono essere raggiunti in un contesto di:
- cicli di produzione ravvicinati, spesso tutto l’anno;
- stress abiotici legati a sbalzi termici, salinità o irrigazioni non ottimali;
- vincoli normativi e richieste della distribuzione orientate verso il “residuo zero”;
- necessità di sostenibilità, con uso razionale dei nutrienti e riduzione delle perdite per lisciviazione.
Il ruolo chiave della nutrizione
In questo contesto, la nutrizione minerale e biostimolante è uno degli strumenti più efficaci per migliorare resa, qualità e continuità produttiva.
Una gestione mirata dei nutrienti consente di:
- favorire una radicazione veloce e profonda, indispensabile per garantire uniformità di crescita;
- mantenere un equilibrio vegetativo ottimale, evitando foglie troppo tenere o eccessivamente sviluppate;
- migliorare colore e consistenza, parametri fondamentali per l’aspetto commerciale;
- incrementare la resistenza agli stress e prolungare la durata post-raccolta;
- ridurre l’apporto complessivo di fertilizzanti senza penalizzare la produttività, grazie a formulazioni più efficienti.
In particolare, la nutrizione azotata deve essere precisa e modulata, poiché un suo eccesso può generare foglie delicate e poco conservabili, mentre una sua carenza compromette crescita e colore. L’impiego di forme azotate stabilizzate o a rilascio controllato, integrato con microelementi e biostimolanti, permette di mantenere la pianta in equilibrio durante tutto il ciclo.
La strategia COMPO EXPERT per la IV Gamma
COMPO EXPERT propone un approccio integrato alla nutrizione che combina efficienza agronomica, sostenibilità e sicurezza d’uso.
Grazie a un’ampia gamma di soluzioni per concimazioni di fondo, fertirrigazione e trattamenti fogliari, è possibile costruire piani nutrizionali flessibili e specifici per le esigenze di ciascun areale e coltura.
Le linee COMPO EXPERT sono progettate per:
- garantire disponibilità costante dei nutrienti anche nei cicli brevi;
- migliorare l’efficienza d’assorbimento e ridurre le perdite nel suolo;
- supportare la pianta con biostimolanti di origine naturale che potenziano radicazione, vigoria e tolleranza agli stress;
- fornire microelementi chelati ad alta purezza, fondamentali per mantenere un’attività fotosintetica stabile e un colore uniforme.
Tra gli strumenti più efficaci per le colture di IV Gamma, si distinguono:
Kamasol® Aqua
Kamasol® Aqua è composto da molecole surfattanti (dall’inglese surfactants: “SURFace ACTive AgeNTs”). Un surfattante quando viene addizionato all’acqua, consente a questa di legarsi con sostanze apolari (come la sostanza organica nel terreno), migliorandone la distribuzione.
Kamasol® Aqua ha proprietà tensioattive, ovvero la capacità di abbassare la tensione superficiale di un liquido con il vantaggio di aumentare la bagnabilità, consentendo ai liquidi di penetrare e distribuirsi maggiormente.
In un contesto come la IV Gamma, l’uniformità di irrigazione è fondamentale per una buona produzione.
Kamasol® Aqua garantisce l’uniformità di irrigazione, favorendo la distribuzione dell’acqua in maniera orizzontale, evita la formazione di ristagni idrici e favorisce la penetrazione dell’acqua negli strati di suolo dove le radici sono presenti.
In questo modo Kamasol® Aqua ci consente di migliorare l’efficienza d’uso dell’acqua e l’efficienza delle concimazioni; infatti, quando l’acqua viene dilavata oltre lo strato di suolo esplorato dalle radici, si perdono anche elementi nutritivi apportati con la concimazione o già presenti nel terreno. Con poche applicazioni di Kamasol® Aqua è possibile garantire una gestione idrica e nutrizionale ottimale per la coltura riducendo le perdite per lisciviazione e i ristagni idrici che possono comprometterne il raccolto.
Magna® Aktiv
Magna® Aktiv è un biofertilizzante innovativo a base di microrganismi vivi che consente alle colture di rispondere al meglio nei periodi di massimo fabbisogno nutrizionale.
È costituito da due microrganismi unici, selezionati, isolati e registrati da COMPO EXPERT capaci di incrementare la disponibilità e l’assimilazione da parte della pianta di macro-meso e microelementi.
Magna® Aktiv, grazie al rilascio di potenti acidi organici nel suolo:
- favorisce il rilascio di fosforo assimilabile dalla pianta, sbloccando quello già presente nel suolo e riducendo le perdite di quello apportato;
- fissa l’azoto atmosferico nel suolo in modo che la pianta abbia a disposizione una riserva di azoto sempre presente. In questo modo è la pianta stessa ad assimilarlo quando ne ha realmente bisogno.
- favorisce l’assimilazione anche di potassio e calcio e rilascia siderofori nel suolo capaci di incrementare l’assimilazione di microelementi ed in particolare del ferro.
Inoltre, Magna® Aktiv promuove lo sviluppo radicale e fogliare grazie al costante rilascio di sostanze auxino simili.
La sua peculiare formulazione consente di utilizzare il prodotto tal quale senza dover necessariamente attivare i microrganismi prima dell’applicazione e garantirne l’efficacia anche in condizioni di alta o bassa temperatura o con conducibilità elevata.
Su IV Gamma, 1 o 2 applicazioni di Magna® Aktiv contribuiscono a migliorare la produzione favorendo la radicazione e lo sviluppo della pianta, garantendole una riserva di elementi sempre disponibili nel suolo evitando squilibri nutrizionali.
Basfoliar® Spyra SL
Biostimolante di nuova generazione ottenuto tramite idrolisi enzimatica di microalghe, Basfoliar® Spyra SL è particolarmente ricco di fitormoni, polisaccaridi, antiossidanti, aminoacidi e molecole osmoprotettrici.
Basfoliar® Spyra SL è pensato per incrementare la resistenza endogena della pianta e migliorare la qualità finale delle foglie.
L’applicazione di Basfoliar® Spyra aiuta la coltura a superare fasi di stress specialmente dovute alle basse temperature invernali migliorando la fotosintesi e l’equilibrio vegetativo.
In particolare, in condizioni di bassa radiazione o eccesso di umidità, frequenti nei cicli autunno-invernali, Basfoliar® Spyra SL consente alla pianta di continuare a respirare e fotosintetizzare, garantendo la traslocazione degli elementi dalle radici verso le foglie in particolare del calcio, elemento poco mobile in condizioni di nuvolosità; inoltre regola il contenuto idrico nelle piante portando un raccolto più turgido, ricco in vitamine, sali minerali, fenoli e fibre.
Basfoliar® Spyra SL è ideale come alleato nel contrastare anche gli stress da alte temperature, che, oltre a causare danni diretti come lessature, possono far diminuire la consistenza delle colture di IV gamma.
Questi sono solo alcuni dei prodotti che COMPO EXPERT mette a disposizione delle aziende agricole per migliorare il raccolto, contatta i nostri esperti per avere maggiori informazioni su questi o altri prodotti!
Your Media Contact