Informazioni di base
Le bulbose preferiscono terreni di media tessitura con un buon drenaggio in quanto i ristagni d'acqua possono causare danni all'apparato radicale. Il pH ideale è leggermente acido, circa 6-7. Valori di pH più elevati possono causare carenze di oligoelementi e di conseguenza una riduzione della resa. Le bulbose sono molto sensibili alla salinità dell'acqua di irrigazione. Pertanto, è necessario applicare fertilizzanti che salinizzino il meno possibile le acque di irrigazione e il suolo. La coltura richiede l'apporto di un alto livello di azoto che deve però essere in equilibrio con il resto dei nutrienti. L'azoto influenza direttamente lo sviluppo vegetativo, l'accumulo di riserve e lo sviluppo complessivo del bulbo. Un apporto eccessivo di azoto provocherebbe un ritardo della maturazione, bulbi troppo teneri e una peggiore attitudine allo stoccaggio. Le bulbose hanno un fabbisogno di fosforo relativamente elevato. Questo elemento è direttamente correlato allo sviluppo delle radici, pertanto è essenziale soprattutto all'inizio della coltivazione. I fertilizzanti stabilizzati con tecnologia NET stimolano la pianta ad assorbire il fosforo in maniera ottimale. La qualità della coltura è in gran parte determinata dal potassio, che rende la pianta resistente alle condizioni ambientali avverse, come il gelo e la siccità, nonché a malattie e parassiti. Una carenza di potassio si traduce in cipolle più tenere e meno resistenti che, quindi, ne riducono la durata dopo la raccolta. Oltre ai vantaggi di cui sopra, l'applicazione di potassio sotto forma di solfato di potassio, fornisce anche zolfo, di cui la cipolla è esigente. Risposte positive si osservano con applicazioni di Zinco, che è un costituente di diversi enzimi che agiscono nei processi di respirazione, controllo ormonale e sintesi proteica.
Descrizione dettagliata
L'azoto è considerato il nutriente più importante per la cipolla e l'aglio, poiché ha una grande influenza sulla crescita delle piante e sulla resa. Inoltre, il potassio è considerato un elemento essenziale nella fotosintesi della cipolla. Tra i micronutrienti, lo zinco e il boro sono per lo più richiesti da entrambe le colture. NovaTec® e DuraTec®, fertilizzanti con inibitore della nitrificazione, non solo non aumentano il pH del terreno, ma possono ridurlo di 2 o più unità nell'ambiente circostante le radici (più alto è il pH del terreno, maggiore è la riduzione). Questo ha dei vantaggi per le radici per quanto riguarda l'assorbimento di nutrienti, in particolare fosforo e altri microelementi. Kamasol® Aqua può essere utilizzato per un migliore sviluppo della pianta e per ottenere dimensioni omogenee. Vitanica® RZ rafforza l'apparato radicale se applicato dopo il trapianto. In caso di gravi problematiche di funghi nel suolo, ripetere l'applicazione 35-45 giorni dopo il trapianto. La linea NovaTec® Solub e la linea Hakaphos® sono consigliate per effettuare fertirrigazioni con buoni risultati in campo e con un basso apporto salino al terreno.