
Informazioni di base
Il peperone richiede elevate quantità di sostanze nutritive. Essendo un'orticola perenne-annuale, può avere diversi cicli di raccolta dall'allegagione, alla calibratura, fino alla maturazione. Così la crescita vegetativa e generativa avvengono contemporaneamente dopo la prima fruttificazione. Questo è un aspetto importante perché determina il modo in cui i peperoni devono essere fertilizzati. Ciò richiede un rapporto NPK equilibrato che massimizzi la produzione, ma non influisca sulla crescita continua. In caso di sovraddosaggio di potassio, i raccolti futuri potrebbero essere compromessi a causa di nuovi steli poveri e di una minore fioritura. Il calcio è un altro nutriente chiave, poiché i peperoni sono molto sensibili a un disturbo fisiologico legato al calcio, il B.E.R. (Blossom End Rot). I microelementi sono molto importanti in quanto la pianta è sottoposta a diversi cicli di raccolta e ad una crescita continua di nuovi germogli.

Descrizione dettagliata
Le elevate rese del peperone sono dovute principalmente all'utilizzo di cultivar migliorate, al controllo del regime idrico e alla nutrizione, quest'ultima attraverso tecniche come l'irrigazione localizzata e la fertirrigazione. Nel caso dei peperoni dolci, solitamente si utilizzano, a seconda della regione, tre tipi principali di sistemi di irrigazione: l'irrigazione del sottosuolo, l'irrigazione a goccia o l'irrigazione a pioggia. Come per le melanzane e i pomodori, la chiave per ottenere buone rese ed evitare il B.E.R. è la gestione dell'acqua, che deve compensarne la scarsità e bilanciare l'umidità. Così le applicazioni di Kamasol® Aqua come miglioratore dell'irrigazione, migliorano l'efficienza di utilizzo dell'acqua. Le applicazioni fogliari a cadenza mensile di Basfoliar® Kelp SL e Vitanica® Si migliorano l'allegagione del frutto rispettivamente allo 0,5% e allo 0,3%, o attraverso l'irrigazione a 3-5 l/ha. Anche la nutrizione a base di calcio è un fattore chiave, così come l'equilibrio vegetativo/generativo. Pertanto, Hakaphos® Calcidic Plus NPK e Plus K sono una combinazione perfetta. Se è richiesto più potassio nella soluzione nutritiva, NovaTec® Solub 9-0-43 può essere incluso nel programma, ma in un serbatoio di soluzione madre diverso. Vitanica® RZ, alla dose di 10 l/ha per applicazione, utilizzato dopo il trapianto, rafforza l'apparato radicale. In caso di gravi problemi di funghi del suolo, ripetere le dosi 35-45 giorni dopo il trapianto.




