![Berries title new](https://www.compo-expert.com/sites/default/files/styles/title_image_xl/public/2020-02/fruits-berries-title_0.jpg.webp)
Fragola e Piccoli frutti
Informazioni di base
L'apporto di sostanze nutritive è un fattore importante in frutticoltura. I fertilizzanti apportano gli elementi nutritivi che le piante hanno assorbito durante il loro ciclo colturale; in questo modo garantiscono al produttore una gestione della nutrizione che permetta di ottenere una massima resa. Le tecniche di fertilizzazione hanno anche un impatto significativo sulla qualità della frutta raccolta e così come, in post-raccolta, durante le operazioni di imballaggio e distribuzione. Per poter produrre qualità eccellenti oltre all'obiettivo di resa, la coltivazione dei piccoli frutti richiede un apporto equilibrato e completo di tutti i nutrienti.
![Berries production v](https://www.compo-expert.com/sites/default/files/styles/content_xl/public/2020-02/fruits-berries-content-v.jpg.webp)
Descrizione dettagliata
L'obiettivo della fertilizzazione dei piccoli frutti è di apportare una nutrizione equilibrata e garantire un rapido sviluppo delle piante. Il fabbisogno di nutrienti viene determinato prima di apportare le sostanze nutritive.
Fertilizzazione granulare (applicazione al suolo):
La scelta del concime minerale appropriato si basa sui livelli di asportazione degli elementi nutritivi dal suolo. Test effettuati negli anni dimostrano che i fertilizzanti con azoto ammoniacale stabilizzato (fertilizzanti NovaTec® stabilizzati con DMPP) garantiscono rese più elevate rispetto ai fertilizzanti convenzionali.
Fertirrigazione (fertilizzazione radicale):
Soprattutto nel caso dei piccoli frutti, l'irrigazione è accompagnata da una fertilizzazione con fertilizzanti idrosolubili. Nelle zone caratterizzate da grave siccità estiva e a seguito di ripetute annate siccitose, la fertirrigazione diventa ancora più importante. Chiari vantaggi giustificano l'aumento dello sforzo tecnico:
- L'apporto di nutrienti e di acqua è adattato in modo ottimale alle condizioni del suolo, alle condizioni climatiche e alla fase fenologica; in questo modo è possibile migliorare la resa e la qualità.
- È possibile un adattamento a breve termine alle condizioni mutevoli, con conseguente utilizzo di acqua e sostanze nutritive orientati alla domanda.
- Bassa lisciviazione dei nutrienti, alta efficienza della fertilizzazione.
- Apporto di calcio attraverso la fertirrigazione.
- Apporto di microrganismi benefici attraverso la fertirrigazione.
COMPO EXPERT offre un'ampia gamma di prodotti per la fertirrigazione, come i fertilizzanti idrosolubili, Hakaphos®, NovaTec® Solub e Basaplant® e i fertilizzanti liquidi (ad es. NovaTec® Fluid). I biostimolanti permettono il raggiungimento di standard di produzione e qualità più elevati (ad es. Basfoliar® Kelp SL).
![Fragola Fragola](/sites/default/files/video_thumbnails/oZ8DTNsV1wE.jpg)
![Kamasol Aqua - azione nel terreno Kamasol Aqua - azione nel terreno](/sites/default/files/video_thumbnails/inTQAy-hMRA.jpg)
![Kelp by COMPO EXPERT - animazione Kelp by COMPO EXPERT - animazione](/sites/default/files/video_thumbnails/acHkAoakhsc.jpg)
![Kelp by COMPO EXPERT Kelp by COMPO EXPERT](/sites/default/files/video_thumbnails/QSr3BItCg34.jpg)
![Basfoliar Kelp SL - effetto sulla maturazione Basfoliar Kelp SL - effetto sulla maturazione](/sites/default/files/video_thumbnails/qP6yrYxRio0.jpg)
![Basfoliar Kelp SL - effetto sulle radici Basfoliar Kelp SL - effetto sulle radici](/sites/default/files/video_thumbnails/fSywHxalU7k.jpg)