
Informazioni di base
Il melograno è una pianta caducifoglie con portamento cespuglioso, coltivato in tutto il mondo in regioni aride e semiaride, soprattutto per il suo succo rinfrescante e dal sapore dolce acido con proprietà medicinali.
Le piante di melograno sono in grado di adattarsi ad una varietà di terreni, ma preferiscono un terreno profondo e ben drenato con un pH compreso tra 6,0 e 6,5. Possono crescere in luoghi con climi tropicali o caldi e temperati, ma la qualità migliore si ottiene in zone con estati calde e secche e inverni freddi. I melograni possono resistere a periodi di siccità significativi e possono sopportare bene le condizioni di salinità. I problemi più comuni che un agricoltore deve affrontare nella coltivazione del melagrano sono le scottature e la rottura dei frutti.

Descrizione dettagliata
Le piante di melograno richiedono una concimazione equilibrata e regolare. L'azoto è necessario in quantità elevate in quanto è un componente principale della clorofilla fogliare e importante per la crescita vegetativa e per sostenere lo sviluppo dei frutti. Il fosforo è un nutriente essenziale, in quanto è un componente di molti composti vegetali legati alla produzione di energia. Agisce anche come catalizzatore di numerose reazioni biochimiche nelle piante. Il melograno ha un'elevata esigenza di potassio, pari all'azoto. Svolge un ruolo importante per ottenere una resa elevata, un aumento delle dimensioni e della qualità dei frutti. È un elemento essenziale in molti processi metabolici delle piante che aumentano la resistenza della pianta a molti fattori abiotici. Il ferro e lo zinco sono microelementi molto significativi che favoriscono un alto tasso di fotosintesi, una buona fioritura e una buona allegagione dei frutti.
All'impianto, si consiglia di Basacote® Starter 6M/9M. La concimazione granulare è consigliata anche in fase di germogliazione / sviluppo delle gemme con NovaTec® Classic. Per la fertirrigazione si condiglia NovaTec® Solub mente, per applicazioni fogliari, Basfoliar® CombiStipp SL e Basfoliar® Fruit SL. Come biostimolante consigliamo Basfoliar® Aktiv SL e Basfoliar® Kelp SL .


