
Kiwi
Informazioni di base
Il kiwi può essere coltivato nella maggior parte dei territori caratterizzati da climi temperati con stagioni estive adeguate. La maggior parte dei kiwi, ad eccezione dei portinnesti e delle nuove cultivar, si riproducono asessualmente. Ciò avviene innestando la pianta femminile su un portinnesto cresciuto da piantine o, se la pianta è destinata ad essere una vera e propria cultivar, su un portinnesto cresciuto da talee di una pianta matura.

Descrizione dettagliata
Le piante di kiwi richiedono una potatura vigorosa, simile a quella delle viti. Il frutto cresce su rami di almeno un anno, ma il potenziale produttivo diminuisce con l'invecchiamento di ogni ramo. I rami devono essere potati e sostituiti dopo il terzo anno. Nell'emisfero nord il frutto matura a novembre, mentre nell'emisfero sud matura a maggio. Le piante raggiungono il loro massimo potenziale produttivo dagli 8 ai 10 anni di età. Le rese stagionali sono variabili; un raccolto abbondante è generalmente seguito da un raccolto esiguo nella stagione successiva.
Tutti i gli elementi nutritivi devono essere apportati in forma vegetale. Il potassio dovrebbe essere applicato preferibilmente sotto forma di cloruro (a meno che il contenuto in cloro del terreno non sia alto, cioè > 150 ppm e/o il contenuto in azoto del terreno non sia basso). Il kiwi assorbe il potassio più facilmente sotto forma di cloruro che come solfato. Differenze di resa fino al 30 % sono state registrate a beneficio del cloruro. Particolare attenzione deve essere prestata al boro (B) e al sodio (Na), poiché il kiwi è estremamente sensibile all'eccesso di entrambi questi elementi nel terreno.
Un altro elemento molto importante è il manganese (Mn), in quanto il kiwi è molto sensibile alle carenze di questo elemento; è un precursore per la produzione di vitamina C, di cui il kiwi ha un alto contenuto.
Dal germogliamento alla fioritura precoce, fino all'allegagione, alla crescita e al raccolto dei frutti, COMPO EXPERT offre un programma di fertirriganti per la nutrizione del kiwi, come ad esemio NovaTec® Solub, mentre, per l'applicazione fogliare, Basfoliar® Kelp SL; per la fase della fioritura (una fase molto delicata per i kiwi) suggeriamo Basfoliar® ZnMn Flo così come NKP Original Gold®.





